News

Sfruttare il potenziale dell’intelligenza delle competenze: migliorare il monitoraggio dei diplomati nella doppia IFP

Nel campo dell’istruzione e della formazione professionale (IFP), la capacità di monitorare efficacemente i progressi dei diplomati non è solo un desiderio ma una necessità. Riconoscendo questa esigenza, l’Unione Europea offre una risorsa inestimabile accessibile a tutti i suoi Stati membri: “Skills Intelligence”, fornita con cura dal Cedefop.

Skills Intelligence: un patrimonio di conoscenze e intuizioni

Skills Intelligence è una miniera di dati che offre approfondimenti completi sulle competenze attuali e previste e sulle tendenze del mercato del lavoro che abbracciano l’intera Europa. Funge da luce guida per educatori, politici e leader del settore, aiutandoli a orientarsi nel panorama in continua evoluzione della formazione professionale.

L’immagine allegata, ad esempio, offre una finestra sul futuro. Presenta la crescita occupazionale prevista (in percentuale) in diversi settori in tutta l’UE per il periodo dal 2022 al 2035, offrendo una chiara tabella di marcia delle opportunità per gli aspiranti professionisti.

Potenziare l’impegno per l’IFP e il monitoraggio dei diplomati

Le risorse dell’UE come Skills Intelligence sono catalizzatori di progressi, accendendo un fervore di impegno per l’IFP sia a livello nazionale che europeo. Offrono approfondimenti sul monitoraggio dei laureati, consentendo alle istituzioni educative e ai decisori di affinare le proprie strategie e garantire che gli studenti intraprendano un percorso verso il successo.

Sfruttando tutto il potenziale della Skills Intelligence e di strumenti simili, abbiamo il potere non solo di rafforzare l’istruzione e la formazione professionale in tutta Europa, ma anche di rafforzare la competitività della regione sulla scena globale”.

Unisciti al viaggio

Il perseguimento dell’eccellenza nell’istruzione e nella formazione professionale è un impegno collettivo. Ti invitiamo a esplorare queste risorse, a sfruttare gli approfondimenti che forniscono e a unirti a noi per promuovere il progresso e l’innovazione nel campo della formazione professionale.

Restate sintonizzati sui nostri canali web e social media per ulteriori aggiornamenti, analisi approfondite e storie stimolanti che sottolineano il potere trasformativo dell’IFP

Social Media

Follow us

This project has been funded with support from the European Commission, through the ERASMUS+ programme. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

Project Number: 2022-1-ES01-KA220-VET-000089516